hotel-xenia
  • eventi
  • CASCINA
  • PRODUZIONE
  • BOTTEGA
  • Alloggi
  • DIDATTICA
  • Yoga
  • CONTATTI
Book Now!
More Menu
Risotto barbabietola e stracchino con riso Egeo
Published on Novembre 29, 2019 by Beatrice Pizzola On Alimentazione e Benessere
Condividi su:

Risotto barbabietola e stracchino con riso Egeo

Un piatto che stupisce e lascia tutti a bocca aperta? Questo risotto dal colore incredibile e dal sapore interessante conquisterà il vostro palato e quello dei vostri ospiti.  per prepararlo abbiamo usato il nostro riso Egeo naturalmente aromatico, e barbabietole fresche della nostra bottega.

Ingredienti per 4 persone:

300 gr di riso Egeo

2 barbabietole

120 gr di stracchino

15 gr di latte

brodo vegetale o acqua bollente

mezza cipolla bianca

mezzo bicchiere di vino bianco

parmigiano grattato

sale e pepe qb

Procedimento:

Sbucciare le barbabietole con un pelapatate ed eliminare i ciuffi di foglie. Tagliarla in parti grossolane e cuocerla a vapore, servendosi di una vaporiera. In alternativa cuocerla in acqua bollente salata fino a quando non sarà tenera. Una volta cotta, frullare la barbabietola aggiungendo olio evo a filo e aggiustare di sale e pepe. il risultato dovrà essere una crema abbastanza consistente priva di grumi.

Nel frattempo unire lo stracchino e il latte a temperatura ambiente e lavorarli con una frusta fino a quando otterrete una crema liscia, fluida e omogenea.

Per preparare il risotto: tritare la cipolla e farla rosolare in un filo di olio evo, in una casseruola ampia. Aggiungere il riso  e tostarlo a fiamma bassa. Sfumare col vino bianco, lasciare evaporare la parte alcolica e procedere con la cottura del risotto aggiungendo di tanto in tanto acqua bollente, salando a piacere il riso. Per sapere in modo dettagliato tutti i passaggi per preparare un buon risotto leggi anche

Preparare il risotto a regola d’arte – Tutti i passaggi

A 16 minuti dalla cottura del riso spegnere la fiamma e mantecare con olio evo (o burro a piacere), aggiungendo il parmigiano e la crema di barbabietola. Impiattare su piatto piano facendo stendere il risotto su tutta la superficie del piatto, aggiungere quindi la crema di stracchino con un cucchiaino.

Facci sapere se ti è piaciuta la ricetta e condividila coi tuoi amici.

risotto-barbabietola-stracchino-ricetta

 

Condividi su:

Related Posts

  1. Risotto zucca caprino e pepe nero
  2. Risotto con crema di ciliegini e olive disidratate

Add Comment Cancel

Eventi in Cascina

Racconti lontani per bimbi vicini!
Open Day Yoga su Misura: Inverno, il ritorno della luce

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere tutti gli aggiornamenti da Cascina Battivacco

ISCRIVITI

Categorie

  • Alimentazione e Benessere
  • Cultura Agricola
  • eventi e news
  • Ricette d'autore
  • Territorio e Ambiente
  • Turismo e Cultura

Cerca nel Blog

Sei un'azienda o un privato e cerci prodotti di qualità? Scopri le nostre tipologie di riso

SCOPRI I PRODOTTI

Seguici sui nostri social

Previous Post Next Post
  • book now
  • Newsletter
  • BLOG
  • Gallery

Cascina Battivacco

Società agricola Fedeli, P.IVA 03898200153, Via Barona 111, 20142, Milano

02 81 333 51

info@cascinabattivacco.it

Via Barona, 111, 20142 Milano, Italia

Privacy policy    Cookie policy

  • Newsletter
  • BLOG
  • eventi
  • Gallery
  • Location – Milano alternativa
  • Locali e siti amici
  • book now
  • Natale: Cesti Regalo