hotel-xenia
  • eventi
  • CASCINA
  • PRODUZIONE
  • BOTTEGA
  • Alloggi
  • DIDATTICA
  • Yoga
  • CONTATTI
Book Now!
More Menu
Laboratorio – Natura di Terra cotta
Published on Settembre 3, 2019 by Lucia Nordio On eventi e news 1
Condividi su:

Laboratorio – Natura di Terra cotta

Sabato 28 e domenica 29 settembre

15:30 – 16:30

Attività per adulti e bambini per imparare l’arte della manipolazione dell’argilla. Ci accompagna l’artista pluripremiata Michal Rosenberger, che incontra la creta in età infantile, per poi innamorarsene e utilizzarla come mezzo di espressione attraverso le sue opere. (leggi più in basso la biografia di MichalRosenberger)

Legata da millenni al territorio in cui viviamo, l’argilla ha sempre fatto parte della vita dell’uomo, che ha imparato a modellarla per fini utilitari, come creare mattoni, o a scopo artistico, grazie alle tante capacità espressive nascoste in questa materia.

Lavorare l’argilla vuol dire avvicinarsi alla natura, alla terra e alle tradizioni, stimolando la nostra creatività, per creare qualcosa di unico e personale, utilizzando le nostre mani e i nostri sensi.

L’artista Michal Rosenberger ci insegnerà ogni passaggio della lavorazione dell’argilla, partendo proprio dall’ambiente che ci circonda, per realizzare la nostra opera d’arte legata al mondo della natura.

Quota partecipativa: 10€ a persona

Partecipazione su iscrizione

Guarda altri eventi

Michal Rosenberger – Biografia

Curiosa e attenta a tutti i piani fisici e trascendenti del mondo che la circonda, fin da bambina Michal ha “dialogato” con la creta, l’ha lavorata e modellata a mano per ore, cercando risposte alle sue domande metafisiche attraverso la materia sensibile che, poi, diventerà lo strumento attraverso il quale esprimere intuizioni ed emozioni, sia personali che collettive. 

Michal è nata nel 1968 in Israele, un paese da sempre segnato dal conflitto e da una cultura eterogenea in profonda tensione esistenziale, fattori che hanno contribuito al duale carico di dolore e speranza che portano i suoi lavori. Alla fine del 1991 si trasferisce a Milano dove, nel 2000, si laurea con lode presso la Facoltà di Architettura del Politecnico della città. Durante gli studi accademici, Michal, che nutre una profonda passione per l’arte in tutte le sue espressioni, integra e matura la sua formazione artistica, circondata dal ricco patrimonio culturale, storico ed estetico che l’Italia offre.

Sono proprio le emozioni profonde e l’ecletticismo di Michal a guidare il suo percorso creativo nella produzione di opere che coinvolgono lo spettatore con grande impatto emotivo.

 

Nel 2006, il suo primo lavoro I Cori dell’Anima ha vinto il primo Premio al Concorso Nazionale d’Arte Città di Novara. Il medesimo premio le viene segnalato anche nel 2017 per il lavoro “In-Cubo” 

Michal ha partecipato a dozzine di mostre collettive e personali e molte delle sue sculture sono nelle case e negli studi di collezionisti e amanti dell’arte in Italia, Francia, Stati Uniti ed Israele.

Condividi su:

Related Posts

  1. Giornata mondiale della terra: otto azioni per sostenere l’ambiente
  2. Laboratorio di Natale

Comments

Cascina Battivacco per Cascine Aperte 2019 – Cascina Battivacco Reply
Settembre 9, 2019

[…] / 16:30 – 17:00 / 18:00 NATURA DI TERRA COTTA – Laboratorio d’ argilla a cura di Michal Rosenberger (Adulti e bambini dagli 8 anni in su). Per info e prenotazioni clicca […]

Add Comment Cancel

Eventi in Cascina

Racconti lontani per bimbi vicini!
Open Day Yoga su Misura: Inverno, il ritorno della luce

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per ricevere tutti gli aggiornamenti da Cascina Battivacco

ISCRIVITI

Categorie

  • Alimentazione e Benessere
  • Cultura Agricola
  • eventi e news
  • Ricette d'autore
  • Territorio e Ambiente
  • Turismo e Cultura

Cerca nel Blog

Sei un'azienda o un privato e cerci prodotti di qualità? Scopri le nostre tipologie di riso

SCOPRI I PRODOTTI

Seguici sui nostri social

Previous Post Next Post
  • book now
  • Newsletter
  • BLOG
  • Gallery

Cascina Battivacco

Società agricola Fedeli, P.IVA 03898200153, Via Barona 111, 20142, Milano

02 81 333 51

info@cascinabattivacco.it

Via Barona, 111, 20142 Milano, Italia

Privacy policy    Cookie policy

  • Newsletter
  • BLOG
  • eventi
  • Gallery
  • Location – Milano alternativa
  • Locali e siti amici
  • book now
  • Natale: Cesti Regalo